0444 510245 | 349 8423833 | 340 7149199 info@musicale-giustiniana.it
Enrico Giacomin

Enrico Giacomin

Ha intrapreso lo studio del flauto con Laura Forti presso il Conservatorio di Musica di Vicenza, diplomandosi a pieni voti nel 2009. Prosegue la sua formazione principalmente con Marzo Zoni, e in varie occasioni con Davide Formisano, Andrea Manco.

Successivamente intraprende lo studio dell’ottavino seguito da Giovanni Paciello, frequentando masterclass anche con Nicola Mazzanti, Franco Massaglia e Maurizio Simeoli.

Vincitore di numerose audizioni, collabora in qualità di II flauto e ottavino con il Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra Filarmonica della Scala, il Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Verdi di Milano e l’Orchestra Toscanini di Parma. Queste preziose opportunità musicali hanno permesso di lavorare sotto la bacchetta di alcuni dei più importanti direttori del panorama internazionale (Daniel Baremboim, Antonio Pappano, Riccardo Chailly, Daniel Harding, Esa-Pekka Salonen, Fabio Luisi, Ingo Metzmacher, Gianandrea Noseda, Juraj Valcuha, Jader Bignamini, Wayne Marshall) e di apprendere molto composizioni in contesti di eccellenza.

È componente stabile dell’Orchestra di flauti Zephyrus fin dalla sua fondazione nel ruolo di flauto in sol e ottavino. Con questa formazione ha inciso due dischi, il primo si intitola “… in un soffio!” ed è edito per l’etichetta Stradivarius, il secondo è stato nominato “Flauti all’Opera” ed è stato autoprodotto dall’Associazione Zephyrus. Nel 2015 si esibisce come solista all’interno del festival Flautissimo interpretando il concerto di Handel per arpa in una trascrizione per ottavino e orchestra di flauti realizzata da Marco Zoni. Nell’agosto 2017 l’Orchestra di flauti Zephyrus partecipa alla Japan Flute Convention a Tokyo, finora l’unica realtà italiana ad essere invitata a questo importante appuntamento internazionale.

Si è esibito come solista con varie orchestre, suonando sia il flauto che l’ottavino. Nel 2014 esegue il concerto per flauto e arpa di Mozart con la Benacus Chamber Orchestra. Con l’ottavino ha eseguito più volte il concerto di Vivaldi per flautino e orchestra, sia con orchestra d’archi sia con l’orchestra di flauti Zephyrus.

Nel 2015 consegue la laurea di II° livello in Didattica della Musica e l’abilitazione all’insegnamento del flauto; svolge attività didattica nella provincia di Vicenza.