0444 510245 | 349 8423833 | 340 7149199 info@musicale-giustiniana.it
Jimin Oh

Jimin Oh

Laureata in Canto in Corea del Sud nel 2005, in Italia ha conseguito il Diploma Accademico di Secondo livello in Musica vocale da Camera press o il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino sotto la guida di Erik Battaglia (con il quale ha frequenta to nel 2006 i corsi da lui ten uti all’ Accademia Hugo Wolf e all Internationale Sommerakademie Mozarteum di Salisburgo ) ,e il Diploma di Canto lirico (sotto la guida di Gabriella Munari) e il Diploma Accademico di Second o livello in Canto operistico (sotto la guida di Elisabetta Andreani presso il Conser vatorio “Venezze” di Rovigo e il Diploma Accademico di Secondo livello in Canto rinascimentale e barocco (sotto guida di Gemma Bertagnolli) presso il conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza.
Ha seguito il corso tenuto da Erik Battaglia e Valentina Valente a Bardonecchia, nella rassegna
Musica d’Estate , i seminari di Lilia na Poli (La voce nella musica contemporanea) e Elisabetta Andreani (I Lieder di Heine in Schubert e Schumann) e la Masterclass di Jolanta Janucik presso il Conservatorio di Rovigo ha partecipato alla Masterclass tenuta da Teresa Berganza nell’ambito del la Renata Tebaldi International Competition di San Marino; ha frequentato i Corsi all’Accademia Vivaldi a S Giorgio maggiore a Venezia
Ha interpretato Pamina nel Flauto magico (Rovigo in Cortile del Palazzo Roverella, Donna Anna nel Don Giovanni e la Contessa ne Le nozze di Figaro di Mozart, Dido nel Dido and Aeneas di Henry Purcell (presso villa giusti a Zugliano e nel conservatorio di Vicenza); Teuzzone nel Teuzzone di Vivaldi Scuola Grande di San Rocco a Venezia), Zenobia in Zenobia, regina de Palmireni di Tommaso Albinoni (Teatro Malibran a Venezia) e Minerva nel Ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi (Teatro olimpico a Svolge intensa attività concertistica. Ricordiamo: i Vesperae solennes de confessore K. 330 di Mozart (Rovigo e Ferrara); la Quarta Sinfonia di Mahler presso l’Accademia dei Concordi di Rovigo ; il Magnificat di John Rutter a Isola Vicentina ; ha eseguito e inciso, in prima esecuzione assoluta, l’Annunciazione di Mario Lanaro a Montecchio Maggiore sotto la direzione di Pierluigi Comparin; sotto la stessa direzione ha inciso La cantata della creazione e il Te Deum di Pierangelo Valtinoni ; il Lied spirituale ted e sco del XIX sec. nell’ambito del Convegno il suono della riforma ; I Requiem di Mozart e di Gazzaniga in prima esecuzione moderna) sotto la direzione di Claudio Martignon nella Basilica dei santi felice e fortunato a Vicenza. Ha cantato la parte di Cino nel Teuzzone di Vivaldi nel mantova chamber music festival sotto la direzione di Francesco Fanna.
Nel 2009 h a vinto il premio della sezione All’Italiana nell’ VIII Festival Internazionale della Romanza da Salotto di Conegliano Veneto.