
Anna Consolaro, Soprano
Di formazione lirica si diploma al Conservatorio di Verona si laurea in Informatica e consegue un master in trainings musicoterapici a Milano presso Irecoop Lombardia.
Negli anni si perfeziona con insegnanti noti in campo lirico tra i quali Bruna Baglioni, Dimitra Theodossiou, Barbara Frittoli, Ivo Vinco, Katia Ricciarelli.
Risulta vincitrice e finalista in vari concorsi internazionali ad Alessandria, Vicenza, Roma,Treviso, Montagnana. Svolge intensa attività concertistica, esibendosi nel repertorio operistico ma anche nella musica sacra e da camera.
Si è esibita in vari teatri e realtà italiane: al Teatro Filarmonico di Verona per la Fondazione Arena di Verona; per il Teatro Grande di Brescia, al Teatro Verdi di Pisa; al Teatro Goldoni di Livorno; al Teatro del Giglio di Lucca; al Nuovo Teatro Comunale di Vicenza; nella Sala Maffeiana di Verona, al Teatro Bibiena di Mantova, Teatro degli Arcimboldi di Milano, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, in prestigiose sale da concerto.
Prende parte alla ricorrenza celebrativa, 150° anniversario della nascita di Pietro Mascagni e, dello stesso compositore, il 100° anniversario della prima rappresentazione di Parisina.
Nel 2014 ha debuttato nella Cavalleria Rusticana (vincitrice di concorso) di P. Mascagni il ruolo protagonista di Santuzza a Treviso diretta dal M°Stefano Romani.
Nel 2016 ha debuttato il ruolo di Abigaille in Nabucco al Teatro Petruzzelli di Bari ( recite per le scuole) e il ruolo protagonista di Turandot per il Circuito Lirico Lombardo progetto Opera Domani 2016 che l’ha portata nei più bei teatri italiani da Gennaio a Maggio.
Nel 2017 ha debuttato il ruolo di Tosca ed è stata impegnata in numerosi concerti in Italia.
Nel 2018 è impegnata in attività concertistiche in Italia, da segnalare il debutto in Tabarro nel ruolo di Giorgetta al Festival di Chianni con la Regia di Alberto Paloscia, la ripresa di Tosca e Cavalleria Rusticana nei festival estivi veneti. Nel 2018 ha frequentato l’accademia di Torre del Lago l’accademia Belcanto Academy di Levico Terme. Nel 2019 ha debuttato in un festival estivo la Contessa delle Nozze di Figaro con la regia di Alberto Paloscia ed è impegnata in attività concertistiche.
Ha al suo debutto una quindicina di ruoli d’opera. E’ stata diretta dai Maestri quali, Carlo Goldstein, Omer J. Wellber, Guy Condette, Stefano Romani, Giuseppe La Malfa, Myron Michailidis, Alessandro Palumbo. Ha lavorato con registi quali Davide Garattini, Nicola Zorzi, Alberto Paloscia, Emanuele Barresi, Sergio Licursi, Maurizio Micheli, Francesca Maria Siciliani, Silvia Paoli.
Negli ultimi 10 anni affianca all’attività artistica quella didattica cercando di trasmettere agli allievi tutto ciò che ha appreso e continua ad imparare nel corso dei suoi studi e perfezionamenti. Alcuni dei suoi allievi sono entrati in accademie di musical importanti mentre altri attualmente cantano in contesti Orchestrali e Strumentali.