Carisssimi! Vi trasmettiamo il programma estivo proposto dall’Associazione Artemusica di Roana, quest’anno particolarmente denso di appuntamenti musicali interessanti!! Ai concerti e agli spettacoli siete tutti invitati a partecipare!!
Artemusica Cultura – Roana
349.4673264 – 0424.66632
artemusicaroana@keycomm.it
www.artemusicaroana.it
Stagione estiva 2013
Giovedì 11 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Inaugurazione della Stagione Estiva 2013
Concerto del pianista Massimiliano Motterle
Musiche di Liszt, Brahms, Chopin, Schumann
Seguirà un piccolo rinfresco
–
Lunedì 15 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
“La musica si racconta… Histoire du Soldat”
Suggestioni artistiche, immagini sonore attorno ad una favola da tutto il mondo
Trio Vojage
Anna Kuntsevich, violino
Rosa Franciamore, clarinetto
Moreno Paoletti, pianoforte
Alessio Zanovello, regia
Musiche di Stravinskij, Milhaud
Mercoledì 17 luglio – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Concerto finale dei migliori talenti della Master Class di pianoforte
tenuta dal M° Massimiliano Motterle
Seguirà un piccolo rinfresco
Venerdì 19 luglio – ore 21.00 – zona Laghetto – Roana
Nell’ambito di Hogazait, frontiera cimbra sul mondo
Artemusica Cultura presenta
“Sigfrido”
eroe umano in un mondo di dei
Spettacolo di letteratura, musica e danza ideato e realizzato da Artemusica Cultura,
con la collaborazione di Isacco Tognon,
in occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner
Musiche di R. Wagner
Attori: Isacco Tognon, Eleonora Fontana, Diego de Francesco
Danzatori e coreografi (per le parti solistiche): Giovanni Zerbato, Margherita Lista, Alberto Cavaliere
Danzatrici della scuola “Kasadanza” di Rosà, coreografie di Selenia Mocellin
Tecnico luci: Simone Sonda
Regia: Cristina Pulga
Domenica 21 luglio – ore 17.00 – Sala S.Giustina – Roana
Improvvisando…
Concerto-spettacolo degli allievi del corso tenuto dal M° A.Rebaudengo
Seguirà un piccolo rinfresco
Lunedì 22 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner
“Oltre l’opera . . .”
Cristina Villani, soprano
Fulvio Galanti, pianoforte
Musiche di Verdi, Wagner, Poulenc, Britten
Martedì 23 luglio - ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
I Martedì dell’arte
Antonello da Messina: un “fiammingo a Venezia”
Con la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali
Mercoledì 24 luglio – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
In collaborazione con Ass.Culturale Gallio Film Festival
Note in bianco e nero
“Il padre degli effetti speciali”
I corti di Georges Méliès
Proiezione dei piccoli film muti
con esecuzione di musiche dal vivo degli allievi del corso di sonorizzazione
tenuto dal M° A.Rebaudengo
Giovedì 25 luglio – dalle ore 17.30 alle ore 19,00 – Sala Consiliare – Canove
“Il gesto e la parola”
Laboratorio di public speaking per comunicare ed esprimersi in modo efficace, I incontro
tenuto dal Prof.Davide Apolloni
Venerdì 26 luglio – dalle ore 17.30 alle ore 19,00 – Sala Consiliare – Canove
“Il gesto e la parola”
Laboratorio di public speaking per comunicare ed esprimersi in modo efficace, II incontro
tenuto dal Prof.Davide Apolloni
Sabato 27 luglio – ore 17.00 – Sala S.Giustina – Roana
Improvvisando…jazz
Concerto-spettacolo degli allievi del corso tenuto dal M° A.Rebaudengo
Seguirà un piccolo rinfresco
Martedì 30 luglio - ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
I martedì dell’arte
Giovanni Bellini, pittore di luce e di colore
Con la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali
Giovedì 1 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Concerto del pianista Ferdinando Zuddio
Musiche di Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Liszt, Granados
Sabato 3 agosto – ore 21.00 – Chiesa parrocchiale – Mezzaselva
“Musica ai tempi di Shakespeare”
Marija Jovanovic, clavicembalo, canto
Pier Paolo Ciurlia, tiorba, liuto
Musiche di Bird, Dowland, Morley Johnson
Lunedì 5 agosto – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
In collaborazione con Ass.Culturale Gallio Film Festival
Note in bianco e nero
Proiezione del film muto
“Nosferatu il vampiro”
Il capolavoro di F. W. Murnau
con esecuzione di musiche dal vivo
Manuel Mocellin, chitarra elettrica e live electronics
Andrea Zardo, basso elettrico e live electronics
–
–
Martedì 6 agosto - ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
I martedì dell’arte
Leonardo da Vinci
Con la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali
Giovedì 8 agosto – ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Roana
Concerto del trio Goldberg
Glauco Bertagnin, violino
Andrea Maini, viola
Marco Perini, violoncello
Musiche di Mozart, Schubert
Venerdì 9 agosto – ore 16.30 – ritrovo presso Azienda agricola Waister – Canove
“Echi della Grande Guerra”
Aspettando il centenario…
Spettacolo di letture, musica e danza ideato e realizzato da Artemusica Cultura
Voci recitanti: Annamaria De Val, Adriano Marcolini
Musicisti: Andrea Sbrogiò batteria – Alessandro Brunetta, armonica, clarinetto, sax
Danza: Irene Fabris
Si consiglia di indossare calzature sportive e una felpa pesante/pile.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’interno dell’ Azienda agricola Waister – Canove
Lunedì 12 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Un viaggio musicale tra Francia e Argentina
Silas Bassa, pianoforte
Musiche di Debussy, Satie, Poulenc, Guastavino, Ginastera, Piazzolla
Martedì 13 agosto - ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Roana
I martedì dell’arte
“Sulle ali di un dipinto”
Tour virtuale di un trittico di Jan Van Eyck
Con la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali
Venerdì 16 agosto ore 16.30 – Sala S.Giustina – Roana
Libri da assaggiare: piccola merenda letteraria
Sabato 17 agosto – ore 21.00 – Chiesa parrocchiale – Camporovere
Contrappunti e Divertissement aus Deutschland
Daniele Rocchi, clavicembalo
Musiche di Bach, Froberger, Böhm, Haendel
Lunedì 19 agosto – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
“Tango, ma non troppo”
Les Nuages Ensemble
Ana Paraschiv, violino
Lucia Marino, clarinetto
Alessandra Osella, fisarmonica
Elisabetta Bosio, contrabbasso
Musiche di Piazzolla, Rodriguez, Gardel
Martedì 20 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
I migliori talenti del Laboratorio “Maestro di te stesso”
tenuto dai M. Federica Righini e Riccardo Zadra
Seguirà un piccolo rinfresco
Giovedì 22 agosto – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Concerto per flauto e pianoforte
Fabio Pupillo, flauto
Anna Pittaro, pianoforte
Musiche di Bach, Dvořàk, Chaminade, Frank, Borne
Sabato 24 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Concerto finale dei migliori talenti della Master Class pianistica
tenuta dal M° Riccardo Zadra
Seguirà un piccolo rinfresco
Sabato 31 agosto – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Concerto di chiusura della stagione estiva 2013
I migliori talenti della Master Class di viola e musica da camera
tenuta dal M° Andrea Maini
Seguirà un piccolo rinfresco
CORSI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
12 – 17 luglio
Masterclass di pianoforte
M° Massimiliano Motterle
19 – 21 luglio
L’improvvisazione individuale e collettiva 1°
(per tutti gli strumenti e voci)
M° Annibale Rebaudengo
22- 24 luglio
L’improvvisazione individuale e collettiva 2° : sonorizzazione di un film muto
(per tutti gli strumenti e voci)
M° Annibale Rebaudengo
25 – 27 luglio
L’improvvisazione jazz
(per tutti gli strumenti e voci)
M° Annibale Rebaudengo
16 – 20 agosto
Maestro di te stesso
Corso di Psicofisiologia dell’esecuzione musicale
M. Federica Righini – Riccardo Zadra
21-25 agosto
Masterclass sul repertorio pianistico
M° Riccardo Zadra
27 – 31 agosto
Masterclass di viola
M° Andrea Maini
Per informazioni e iscrizioni:
Artemusica Cultura – Tel.349.4673264
artemusica.roana@keycomm.it